D-Service protagonista ad Autopromotec 2025: innovazione, visione e centralità nel futuro dell’innovazione del service.
Maggio 28, 2025 D-Service Press No Comment
Con oltre 97.000 presenze e una partecipazione internazionale da 130 Paesi, Autopromotec 2025 ha segnato un’edizione da record per la sua 30ª celebrazione. E in questo contesto di eccellenza e trasformazione, D-Service ha saputo distinguersi come attore chiave nel panorama dell’assistenza alla mobilità, confermando la sua vocazione all’innovazione e il proprio impegno verso un modello di service evoluto, digitale e sostenibile.
Una fiera che guarda al futuro, con numeri da primato
Il cuore pulsante di Autopromotec 2025 è stato rappresentato da:
- 97.348 presenze totali, con il 17% di operatori professionali esteri;
- Presenza media giornaliera di 24.337 operatori, il dato più alto a livello europeo;
- 1692 aziende partecipanti, il 45% delle quali provenienti dall’estero;
- 858 incontri B2B organizzati, in sinergia con MAECI e ICE;
- L’ottenimento della certificazione ISO 20121, che sancisce la sostenibilità dell’evento in ogni sua fase.
In questo contesto, la partecipazione di D-Service ha assunto un significato strategico, confermando la centralità del brand all’interno del mondo dell’aftermarket automobilistico, soprattutto in relazione ai temi cruciali dell’assistenza connessa, della digitalizzazione dei servizi e della customer experience evoluta.
La presenza di D-Service: una visione concreta dell’innovazione
All’interno del padiglione dedicato alla mobilità del futuro, lo spazio espositivo di D-Service ha attratto un flusso costante di operatori, partner e stakeholder interessati a toccare con mano le più recenti soluzioni integrate in ambito:
- Assistenza digitale e customer care automatizzato, con demo interattive di piattaforme omnicanale;
- Fleet management intelligente, con focus su telemetria, scoring di guida e manutenzione predittiva;
- Soluzioni assicurative e sinistri 4.0, in grado di integrare gestione documentale, perizie da remoto e processi semplificati end-to-end.
Attraverso workshop, simulazioni in realtà aumentata e spazi di confronto one-to-one, D-Service ha mostrato in modo tangibile come l’evoluzione tecnologica possa essere applicata con efficacia al settore dell’assistenza ai veicoli, riducendo i tempi di fermo e aumentando la qualità del servizio per il cliente finale.
Networking e nuove prospettive
L’edizione 2025 ha rappresentato per D-Service anche un’opportunità unica di networking qualificato. Grazie agli incontri B2B organizzati da Autopromotec, l’azienda ha potuto entrare in contatto con buyer e operatori provenienti da mercati strategici, rafforzando la sua dimensione internazionale e la capacità di scalare i propri servizi in ottica cross-border.
La partecipazione attiva ai panel convegnistici ha permesso a D-Service di contribuire anche alla riflessione sui temi chiave del comparto:
- Transizione ecologica nei servizi post-vendita;
- Digitalizzazione dei processi e delle relazioni cliente-azienda;
- Sviluppo di nuove competenze per l’autoriparazione di domani.
Uno sguardo al futuro
Con la conferma della prossima edizione già fissata per maggio 2027, e in attesa dei Futurmotive Talks del 2026, D-Service lascia Autopromotec 2025 con la consapevolezza di aver rafforzato il proprio posizionamento come partner strategico per chi opera nella filiera dell’aftermarket e dell’assistenza alla mobilità.
Un ruolo che l’azienda continuerà a consolidare investendo su piattaforme digitali, sostenibilità operativa e centralità della relazione con il cliente, per costruire un ecosistema sempre più efficiente, integrato e orientato al futuro.
-
ADAS: la tecnologia che sta cambiando il modo di guidareSet 12, 2025
-
Auto in vacanza: cosa proteggere con D-ServiceLug 30, 2025
-
Caldo, vetri e plastiche dell’auto sono a rischio?Lug 18, 2025
-
Come viaggiare in sicurezza e senza stress sulle strade italiane: guida pratica alle anomalie dei motori endotermici, ibridi ed elettrici.Lug 4, 2025
-
Manutenzione Estiva dei Veicoli: Elettrici, ibridi e termici.Giu 20, 2025